Le Langhe sono un territorio di grande storia e tradizione. Arte, architettura, cultura, ma soprattutto agricoltura e paesaggio, hanno plasmato e caratterizzato queste terre.
Da “posti della Malora“, dove i contadini faticavano nel proprio rapporto con una terra difficile da coltivare in totale isolamento, da qualche decennio e langhe sono fiorite in questo piccolo gioiello del Piemonte, ora entrato a far parte del Patrimonio mondiale dell’Unesco e meta di migliaia di turisti.
È proprio in questo contesto che nasce la Locanda dell’Arco, traboccante di storia e tradizione. Affacciata sulla piazzetta di un piccolo borgo di pietra, Cissone, la Locanda si propone come centro focale per una vacanza speciale ed alternativa: un luogo senza tempo, in cui staccarsi dal mondo, dove il contatto con la natura e i prodotti locali diventa un’esperienza totalizzante e ricca di gusto e riscoperta di antichi e nuovi valori.
La Locanda, fortemente radicata sul territorio, è in grado di offrire l’autentica esperienza delle Langhe: la ricerca del tartufo, la degustazione dei vini nelle cantine tradizionali, le passeggiate nelle vigne per scoprire i segreti dei vignaioli, in percorsi ideati e creati ad hoc insieme ai propri ospiti, per garantire l’esclusività e originalità dell’esperienza langarola.